Istruzioni per l’uso di Gaggi Virtuale
Utilizzare Gaggi Virtuale (GV) è abbastanza semplice ma lo sarà ancora di
più dopo aver letto questa breve introduzione.
Una raccomandazione innanzi tutto: appena entrati, subito dopo la procedura
di inserimento utente e password, aspettate che il vostro browser finisca di
caricare tutti gli elementi del sistema (ciò accade quando non è più presente
la scritta “Sto caricando …” in alto a destra). Se il vostro collegamento ad
Internet non è molto veloce, l’operazione di caricamento potrebbe richiedere
diversi minuti. Si tratta di tempi tecnici, purtroppo inevitabili, che vi
consentiranno, comunque, di sfruttare pienamente le potenzialità del
navigatore.
Procedete pure nella lettura, adesso, riferendovi ai numeri disegnati
sull’immagine precedente la quale mostra una tipica sessione di GV.
- Area immagine.
E’ la rappresentazione "visiva" del posto nel quale vi trovate
attualmente. Può contenere un’immagine, un video digitale, una gif
animata, un’immagine a 360 gradi ecc.
- Area di navigazione.
Vi consente di muovervi all’interno di GV selezionando il
"segnale" corrispondente alla direzione che volete seguire. Le
direzioni ammesse sono indicate da frecce bianche su sfondo blu.
Posizionando il cursore del mouse su una di esse, un "tip box"
fornirà ulteriori indicazioni sulla direzione associata.
- Elenco posti.
Contiene l’elenco alfabetico di tutti i posti disponibili all’interno di
GV (circa 900 attualmente). Oltre alla denominazione toponomastica, è
presente anche l’indice con il quale il posto è catalogato nel database
del sistema. Si noti che ogni via o piazza, può essere rappresentata da
più posti (due come minimo).
- Descrizione del posto.
Può contenere anche dei collegamenti, delle immagini o altre informazioni
relative al posto nel quale vi trovate.
- Link utili.
E’ una lista di collegamenti ritenuti utili per la navigazione.
- Spazio libero.
Area riservata ad ulteriori collegamenti, pubblicità, future estensioni
del sistema ecc.
- Mappa. Attivata
con il pulsante di cui al punto 8. Occupa una nuova finestra fisicamente
svincolata da quella principale. Una freccia lampeggiante al centro di
quest’area indica la posizione nella quale vi trovate e la direzione nella
quale "state andando". Una scrollbar orizzontale ed una verticale
vi consentono di scegliere la porzione di mappa visibile. Selezionando la
zona che vi interessa, il posto più vicino al punto selezionato diventerà
il nuovo posto attuale. Attenzione! Se la mappa non appare al termine del
caricamento, utilizzate l’area di navigazione di cui al punto 2.
- Attiva Mappa.
Consente di attivare o disattivare la visualizzazione della mappa di cui
al punto 7. Alla prima attivazione, con una connessione troppo lenta, il
periodo di caricamento della mappa potrebbe richiedere alcuni minuti.
Per
ulteriori informazioni: info@gaggivirtuale.com